
Tra ciuri d'aranci e spini santi, la storia della donna di Sicilia nei cunti e nei canti di Alfio Patti
La storia della donna nei cunti e nei canti di Alfio Patti. Sant’Alfio (CT), Sabato 20 agosto 2011, per il Circuito del Mito, l’Aedo dell’Etna si esibirà alle ore 21,00 in Piazza Duomo della cittadina etnea.
La donna, ’a fimmina: un Mito per noi siciliani. E come sempre contraddittori, noi siciliani ci barcameniamo fra l’idolatria e l’oltraggio. Abbiamo chiamato al femminile anche “ ’a muntagna”, il vulcano più grande d’Europa, l’Etna. Abbiamo scritto milioni di versi, a partire dal 1232 ad oggi in siciliano e in italiano (e ancor prima in arabo) tutti dedicati alla Donna: amorevole e ingannevole; divina e diabolica; sensuale e materna. I “Fimmini”, così chiamiamo le donne che sono per i siciliani “croce e delizia”.