Durante la cerimonia premiati personaggi di fama internazionale come il musicista Roy Paci e il produttore teatrale Francesco Bellomo.
Spettacolo e poesia, domenica 2 ottobre, a Grotte per la cerimonia conclusiva del Premio di poesia in dialetto “Nino Martoglio”, ideato da Aristotele Cuffaroe giunto alla nona edizione. La giuria è composta dal Prof. Salvatore Di Marco, fondatore della rivista “Letteratura Siciliana”e composta da eminenti studiosi quali Salvatore Mugno, Tommaso Romano, Domenico Criminisi, Alfio Patti, Salvatore Trovato, Antonio Liotta.
Si è aggiudicato il Premio, con la pubblicazione della silloge, il giovane poeta ventisettenne Alessandro Giulianadi San Cataldo con la silloge “Pinsera”. Nella terna dei premiati selezionati anche Emanuele Insinna, palermitano con la silloge “Disìu di turnari” e Margherita Neri di Cefalù con la raccolta “A vuci di lu mari” che hanno ricevuto il trofeo.
Riconoscimenti per i tre finalisti, ma anche per due personalità siciliane dello spettacolo e della cultura: Roy Paci e Francesco Bellomo.
Il Premio Nino Martoglio nasce nel 2003 a Grotte ad opera di Aristotele Cuffaro appassionato di dialetto, con l’intenzione di preservare e diffondere la cultura siciliana.
News Agrigento TV
Sicilia Informazioni
TeleRadioCanicattì
Sicilia 24Ore
CanicattìWeb