Il 17 agosto a Marzamemi si è svolta la 9ª Edizione del Tuna Folk Festival, nel borgo marinaro, con il Premio alla Sicilianità e il concorso di poesia dialettale. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Pachino è stata ideata e promossa dal cav. Pasquale Aliffi, presidente dell’Associazione Promozionale Sud Orientale Sicula.
Ad Alfio Patti il premio alla Sicilianità.
Info su: Pachino Cam News
Le altre peronalità premiate sono state le ex primatiste mondiali femminili di apnea Patrizia Maiorca e la sorella Rossana (alla memoria); il Cantore di musica popolare Tonino Bonasera che ha partecipato con il suo gruppo. Il Premio è indirizzato alle personalità siciliane che si sono distinte nell’arte delle tradizioni dialettali popolari, del teatro e del cinema ma anche personalità che nell’arco della loro vita si sono distinti in vari campi.
La motivazione che ha accompagnato il riconoscimento per Alfio Patti è stata la seguente: «Lo chiamano l’Aedo dell’Etna. E’ uno dei massimi interpreti della storia delle nostre radici siciliane. Erede di Ignazio Buttitta, egli è anche scrittore e poeta dialettale siciliano. Ha costruito la sua preparazione artistica pazientemente attraverso i certosini studi compiuti nel grande mare delle letteratura isolana»
Per me, Alfio è un grande, lo definisco “GRANDE” perchè è un cantastorie e un personaggio, che ha amore per la sua sicilia; quando parla, nei suoi spettacoli, si esprime in un modo così naturale e spontaneo che ti colpisce; si è costruito da solo e adesso è un personaggio affermato, merita di più.