
The symposium will be held in the beautiful facility of the Euro-Mediterranean Center at the University of Catania.
Venerdì 30 maggio 2014 a Catania, nei locali del Dipartimento di Scienze Politiche in Via Vittorio Emanuele, si terrà un Simposio di studi mediterranei organizzato dall’Università di Catania, quella di Auburn (Usa) e Paris 10, Nanterre, che riunirà ricercatori, studiosi e studenti di varie discipline inerenti agli studi mediterranei. Aree di studio qui rappresentate possono includere arte, storia, filosofia, archeologia, sociologia, relazioni internazionali, scienze politiche, business, economia, lingue e letteratura. Tra i promotori dell’iniziativa la prof. Giovanna Summerfield, docente all’Università di Auburn ma catanese di origine. Gli invitati, provenienti dalla Sicilia, dagli Stati Unititi e dalla Francia, saranno ospitati nelle belle strutture dell’ Università di Catania e il suo centro Euro-Mediterraneo, avranno, così, l’opportunità di documentare e vedere direttamente i siti e le risorse del luogo. Durante il seminario, che si svolgerà dalle ore dalle 9 alle 18 e il cui percorso nei dettagli è possibile visionare cliccando di seguito il link: http://www.cla.auburn.edu/cla/cce/initiatives/mediterranean-studies-symposium/schedule/ , si esibirà Alfio Patti, l’aedo dell’Etna, in una delle sue performance che vedrà la Sicilia al centro del Mediterraneo con la sua cultura multietnica stratificatasi nei millenni.